PROSSIMO CORSO IN PROGRAMMA
9 OTTOBRE 2023
SEDE CORSO: Viale Tommaso Columbo 17 – 70132 Bari (BA) presso la sede di TECNOL srl
ORARIO: Fascia oraria pomeridiana, dalle ore 15:00
In caso di impossibilità a partecipare, sarà possibile riprogrammare la partecipazione al corso.
IMPORTANTE – Una volta completato l’acquisto occorrerà scaricare il seguente modulo, ricompilarlo in ogni sua parte con i dati del partecipante per poi inviarlo all’indirizzo mail info@tecnolsrl.it
————————-
L’Art. 77 del D.lgs 81/2008 rende obbligatoria la formazione per tutti i lavoratori edili che operano in quota, prevedendo specifiche procedure di sicurezza e DPI obbligatori, in quanto maggiormente connessi a rischio di caduta.
La formazione obbligatoria per gli addetti ai lavori in quota è destinata ai lavoratori che operano ad altezze superiori ai 2 metri rispetto al piano stabile.
Il corso è destinato a tutti i lavoratori, i preposti e i dirigenti che svolgono o coordinano i lavori in quota, come i RLS, RSPP, ASPP, Manager HSE, DLSPP, CSP/CSE.
Il corso ha una formazione teorica e pratica della durata complessiva di 4 ore.
La formazione teorica prevede lo studio dei sistemi di protezione anticaduta, i DPI di III categoria, i sistemi di protezione collettiva e i punti di ancoraggio, e più in generale le norme per prevenire gli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota.
La parte pratica consiste nella corretta disposizione e utilizzo dei DPI, il loro corretto collegamento e le manovre di soccorso per l’operatore in quota.
Il corso per gli addetti ai lavori in quota e DPI di III categoria anticaduta è valido come aggiornamento RSPP e ASPP.
Alla fine del corso viene rilasciato l’attestato per gli addetti ai lavoratori in quota della validità di 5 anni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.